Il riscaldatore a induzione EHX-03A a media frequenza è mobile, potente e versatile, progettato per applicazioni che richiedono montaggio e/o smontaggio di componenti metallici. Rispetto alla generazione precedente di generatori a media frequenza, EHX-03A rappresenta un significativo passo avanti, offrendo potenza superiore in un formato tre volte più compatto.

L’interfaccia utente è dotata di due diverse modalità di riscaldamento – Modalità Temperatura e Modalità Tempo – che consentono all’operatore di controllare con precisione il processo di riscaldamento in base alle esigenze dell’applicazione.

Il sistema può essere utilizzato con induttori a cavo flessibile, ideali per il riscaldamento di componenti con geometrie differenti come ingranaggi, giunti e cuscinetti, oppure con induttori dedicati progettati specificamente per la rimozione rapida e sicura degli anelli interni dei cuscinetti e degli anelli di tenuta a labirinto presenti sugli assi ferroviari.

Questa doppia configurazione rende l’EHX-03A una soluzione estremamente flessibile e completa per numerose applicazioni industriali di montaggio, smontaggio e manutenzione

Rimozione di anelli interni e anelli di tenuta a labirinto negli assi ferroviari

Una delle applicazioni più avanzate dell’EHX-03A è la rimozione controllata degli anelli interni dei cuscinetti e degli anelli di tenuta a labirinto utilizzati sugli assi ferroviari.
Questa operazione è fondamentale nelle attività di manutenzione e revisione, come ad esempio durante la lavorazione delle ruote del materiale rotabile o la manutenzione dei cuscinetti a rulli delle scatole d’assale e dei motori di trazione.

Il riscaldamento a induzione permette di riscaldare esclusivamente l’anello mantenendo l’albero freddo. In questo modo, è possibile smontare l’anello senza danneggiarlo, consentendone il riutilizzo e ottimizzando tempi e costi di manutenzione.

Esempi di utilizzo dell’induttore a cavo

Riscaldamento di Parti Non Uniformi

Durante il processo di avvolgimento, è essenziale considerare la geometria del pezzo. Quando si incontrano aree con spessore maggiore, è necessario generare più calore in quella specifica posizione. Per i pezzi con distribuzione di massa non uniforme, si dovrebbero applicare avvolgimenti più stretti nelle regioni dove la massa è più concentrata.

Non farlo può portare a un riscaldamento più rapido delle parti più sottili, con il rischio di surriscaldamento e danneggiamento dell’induttore a cavo. È cruciale regolare l’avvolgimento di conseguenza, garantendo una corretta distribuzione del calore e evitando effetti negativi sul pezzo e/o sull’Induttore.

Riscaldamento di Parti Uniformi

Quando si lavora con pezzi che hanno una distribuzione di massa uniforme, è importante avvolgere l’induttore a cavo più strettamente ai bordi. Questo approccio assicura un apporto uniforme di calore in tutto il pezzo. In caso contrario, i bordi più freddi potrebbero ostacolare la rimozione dell’anello.

Applicando avvolgimenti più stretti ai bordi, il calore può essere distribuito uniformemente, migliorando il trasferimento di calore. Prestare attenzione a questo aspetto aiuta a ottenere risultati ottimali e garantisce che l’anello possa essere rimosso con successo dal pezzo

Riscaldamento di Parti Strette

Quando si trattano pezzi stretti, è necessario applicare più strati di avvolgimento uno sopra l’altro per introdurre la potenza richiesta nel pezzo. In molti casi, questo è l’unico modo per raggiungere il numero minimo di avvolgimenti richiesto. Si consiglia sempre di applicare il maggior numero possibile di avvolgimenti. Questo metodo di distribuzione del cavo è noto come “stacking”

📞 CONTATTACI oggi stesso per ricevere maggiori informazioni, un preventivo personalizzato o per scoprire i tempi di consegna